MusicaProgetto
Pagine
(Sposta in:…)
Home page
Pubblicazioni
MusicaProgetto
▼
Visualizzazione post con etichetta
Testi
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Testi
.
Mostra tutti i post
06 aprile 2023
Sulla “Sagra della Primavera”, Igor’ Stravinskij
›
Da Igor’ Stravinskij – Robert Craft, Ricordi e Commenti (traduzione di Franco Salvatorelli) Igor’ Stravinskij (Lomonosov, 1882 – N...
03 febbraio 2023
“L’opera: una nuova idea drammatica” di Hermann Cohen
›
L’opera: una nuova idea drammatica È straordinario come Mozart, nell’universalità della sua creazione artistica, abbia rielaborato un ge...
31 gennaio 2023
“Il concetto di forma” di Arnold Schönberg
›
Arnold Schönberg (Vienna, 1874 – Los Angeles, 1951) Il concetto di forma Il termine forma è usato in vari sensi. Nelle...
26 gennaio 2023
Testamento olografo di Giuseppe Verdi
›
Milano, 14 Maggio 1900 Questo è il mio Testamento Revoco ed annullo qualunque siasi altra precedente mia disposizione. Nomino ...
24 gennaio 2023
“Preludi” di Claude Debussy, Giorgio Pestelli
›
Claude-Achille Debussy Saint-Germain-en-Laye, 1862 – Parigi, 1918 Claude Debussy Preludi Che la musica sia un’arte spec...
23 gennaio 2023
“L’opera di Mozart e il problema del dramma” di Hermann Cohen
›
L’opera di Mozart e il problema del dramma L’opera di Mozart si fa espressione del problema del dramma; questo vuol dire che essa si p...
21 gennaio 2023
"Allestimenti moderni per Wagner" di Alban Berg
›
Alban Berg (Vienna, 1885 – Ivi, 1935) Allestimenti moderni per Wagner Wagner va inscenato modernamente...
20 gennaio 2023
"Inchiesta sul Jazz" di Alban Berg
›
Alban Berg (Vienna, 9 febbraio 1885 - Ivi, 24 dicembre 1935) I nchiesta sul jazz A Ostpreuẞische Zeitung ...
19 gennaio 2023
“Formazioni” di Luciano Berio
›
da Un ricordo al futuro. Lezioni americane Luciano Berio (Oneglia, 1925 – Roma, 2003) (Foto: radioscrignorai.it) Formazioni ...
18 gennaio 2023
“Vincenzo Romaniello” di Vincenzo Vitale
›
da Vincenzo Vitale, Il pianoforte a Napoli nell’Ottocento Vincenzo Vitale (Napoli, 13 dicembre 1908 – Ivi, 21 luglio 1984) Vinc...
17 gennaio 2023
"Casa Schumann. Diari 1841-1844" (I)
›
Robert Schumann – Clara Wieck Casa Schumann Diari 1841-1844 Diario I 12 settembre 1840-luglio 1841
16 gennaio 2023
“L’oblio” di Claude Debussy
›
da Il signor Croche antidilettante Claude Debussy (Saint-Germain-en-Laye, 1862 - Parigi, 1918) (Foto: last.fm) Certi morti so...
15 gennaio 2023
“I tedeschi, gli ebrei e la musica” di Daniel Barenboim
›
Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra (foto: danielbarenboim.com) La crudeltà della memoria si manifesta nel rievocare ciò...
14 gennaio 2023
Robert Schumann su Fryderyk Chopin
›
«12 studi per pianoforte» di F. Chopin op. 25 Fryderyk Chopin Żelazowa Wola, 1810 – Parigi, 1849 (Foto: liberolibr...
13 gennaio 2023
“Humoreske” di Schumann, Giorgio Pestelli
›
Robert Schumann Zwickau, 1810 – Bonn, 1856 (Foto: it.wikipedia.org) Robert Schumann Humoreske Il pianista Radu Lupu è...
12 gennaio 2023
"Domenico Scarlatti" di Glenn Gould
›
Domenico Scarlatti Napoli, 1685 – Madrid 1757 (Foto: it.wikipedia.org) Domenico Scarlatti Le composizioni tastieristiche di Dome...
11 gennaio 2023
Il “Testamento di Heiligenstadt”
›
Ludwig van Beethoven (Bonn, 1770-Vienna, 1827) Vieni dunque, Morte! (Foto: lvbeethoven.it) A Caspar Anton Carl e [Nikolaus...
10 gennaio 2023
“César Franck” di Claude Debussy
›
Le Béatitudes di César Franck non richiedono alcuna messa in scena, sono musica, sempre, e per giunta sempre la stessa bella musica…...
09 gennaio 2023
“Modest Musorgkij” di Claude Debussy
›
Modest Musorgkij (Karevo, 1839 – San Pietroburgo, 1881) La camera dei bambini , di Musorgkij, è una serie di sette melod...
08 gennaio 2023
“Ernesto A. L. Coop”
›
da “ Il pianoforte a Napoli nell’Ottocento” di Vincenzo Vitale (Napoli, 13 dicembre 1908 – Ivi, 21 luglio 1984) Ernesto A. L. Co...
›
Home page
Visualizza versione web