MusicaProgetto
Pagine
(Sposta in:…)
Home page
Pubblicazioni
MusicaProgetto
▼
Visualizzazione post con etichetta
Souvenir
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Souvenir
.
Mostra tutti i post
02 giugno 2023
Jeffrey Tate (Salisbury, 28 aprile 1943 - Bergamo, 2 giugno 2017)
›
6 anni fa il direttore d’orchestra, nato a Salisbury il 28 aprile del 1943, si spegneva per un malore improvviso a Bergamo, dov'era in ...
02 maggio 2023
In ricordo di Paolo Spagnolo (Napoli, 22 giugno 1930 – Ivi, 2 maggio 2012)
›
11 anni fa si spegneva il grande pianista napoletano Si è spento, all’età di 82 anni, Paolo Spagnolo : un nome che alle generaz...
17 marzo 2023
Un ricordo di John Barry Steane (12 aprile 1928 – 17 marzo 2011)
›
John Barry Steane (Foto: guardian.co.uk) 12 anni fa ci lasciava John Barry Steane, prestigiosa voce della critica musicale Autorevo...
06 marzo 2023
Alberto Zedda (Milano, 2 gennaio 1928 – Pesaro 6 marzo 2017)
›
6 anni fa si spegneva a Pesaro Alberto Zedda, musicista, musicologo, pedagogo e direttore d'orchestra, grande conoscitore e ambasciatore...
04 marzo 2023
Lucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943 – Montreux, 1º marzo 2012)
›
11 anni fa, il cantautore ci lasciava, stroncato da un attacco cardiaco in Svizzera, dove si trovava per una serie di concerti Era i...
22 febbraio 2023
Wolfgang Sawallisch
›
Dieci anni fa, il 22 febbraio del 2013, Wolfgang Sawallisch ci lasciava, all'età di 89 anni Venerdì 22 febbraio 2013, nella su...
10 febbraio 2023
Tanti auguri Leontyne Price
›
Il 10 febbraio 1927 nasceva a Laurel, nel Mississipi, Leontyne Price: un’artista che ha dato un contributo fondamentale alla storia delle...
07 febbraio 2023
Sergio Fiorentino
›
«È il solo altro pianista». Arturo Benedetti Michelangeli (Foto: bach-cantatas.com) «Ho ascoltato recentemente un pianista alla rad...
05 gennaio 2023
Władysław Szpilman
›
“Il pianista” «Quando ero molto giovane ho studiato per due anni musica a Berlino. Non riesco a capire i tedeschi… Erano tanto aman...
Pino Daniele (Napoli, 19 marzo 1955 – Roma, 5 gennaio 2015)
›
Il cantautore napoletano si è spento a Roma il 5 gennaio del 2015 per un infarto
24 agosto 2017
Addio ad Antonio Mormone (Napoli, 1930 – Cernobbio, 2017)
›
«Dopo una lunga battaglia combattuta con lo stesso coraggio, la stessa forza e fierezza con cui ha vissuto, ci ha lasciati il nostro Pres...
03 giugno 2017
Addio a Jeffrey Tate (1943 – 2017)
›
Il direttore d’orchestra, nato a Salisbury il 28 aprile del 1943, si è spento, per un malore improvviso, lo scorso 2 giugno a Bergamo, dov...
07 marzo 2017
Addio ad Alberto Zedda
›
Alberto Zedda (Milano, 2 gennaio 1928 – Pesaro 6 marzo 2017)
05 gennaio 2017
L’Accademia di Santa Cecilia ricorda Georges Prêtre
›
Fra i grandi interpreti del Novecento, Georges Prêtre è senz’altro quello che per più volte ha diretto l’Orchestra dell’Accademia Nazi...
04 gennaio 2017
Addio a Georges Prêtre (1924 – 2017)
›
Nato il 14 agosto del 1924 a Waiziers, il grande direttore d’orchestra si è spento oggi, all’età di 92 anni, nella sua casa di Navès, nel...
07 novembre 2016
Addio a Zoltan Kocsis (1952-2016)
›
Il pianista, direttore d’orchestra e compositore ungherese, nato a Budapest il 30 maggio 1952, si è spento ieri, 6 novembre, all’età di 64 ...
03 ottobre 2016
Addio a Sir Neville Marriner (15 aprile 1924 – 2 ottobre 2016)
›
Il direttore d’orchestra e violinista, fondatore dell’Academy of St. Martin in the Fields, si è spento ieri all’età di 92 anni ...
21 agosto 2016
Addio a Daniela Dessì
›
Il soprano, nato a Genova ma da tempo residente sul lago di Garda, si è spento ieri sera all’età di 59 anni, dopo una “breve, terribile e i...
14 marzo 2016
Addio a Sir Peter Maxwell Davies
›
Il compositore inglese, nato a Salford l'8 settembre del 1934, è scomparso oggi «Max was a truly unique musician. A remarkabl...
06 marzo 2016
Addio a Nikolaus Harnoncourt (1926 – 2016)
›
Nikolaus Harnoncourt (nome completo Johann Nicolaus Graf de la Fontaine und d'Harnoncourt-Unverzagt ) si è spento ieri, a Sankt George...
›
Home page
Visualizza versione web