MusicaProgetto
Pagine
(Sposta in:…)
Home page
Pubblicazioni
MusicaProgetto
▼
Visualizzazione post con etichetta
Incontri (Interviste)
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Incontri (Interviste)
.
Mostra tutti i post
16 marzo 2017
A colloquio con… José Miguel Pérez-Sierra
›
«Penso che non esistano professioni prive di difficoltà: nella nostra ce ne sono alcune, indubbiamente, ma ci sono anche grandi soddisfazio...
19 gennaio 2017
A colloquio con… Andrea Mastroni
›
«Per me il canto è espressione animale e di animus, ovvero un bisogno di dire per un cantante, un musicista, un musico: è qualcosa di esis...
04 gennaio 2017
A colloquio con… Davinia Rodríguez
›
«Purtroppo i nostri governanti non capiscono l’importanza della cultura nello sviluppo della società moderna e in molti, troppi Paesi tagli...
05 dicembre 2016
A colloquio con… Annalisa Stroppa
›
Ai giovani che decidono di intraprendere questa professione consiglio di crederci fortemente e di non lasciarsi mai abbattere perché prima ...
21 novembre 2016
A colloquio con... Maria Katzarava
›
«Prima di entrare in scena, non sono mai particolarmente nervosa o impaurita. Ho molto rispetto per il pubblico e per quello che devo fare,...
05 febbraio 2016
A colloquio con… Carla Nolledi: 10 anni in musica “per ragazzi”
›
«L’Associazione Musicale Lucchese con “Musica ragazzi” propone agli insegnanti dei vari livelli scolastici della provincia di Lucca un itin...
02 maggio 2015
Simone Soldati presenta il “Lucca Classica MF”
›
Intervista a Simone Soldati, Direttore Artistico dell’AML, sulla prima edizione del “Lucca Classica Music Festival” che si svolgerà dall’8 ...
25 febbraio 2015
A colloquio con… Marc Bouchkov
›
«Una delle cose che più mi affascina dell’essere musicista è la certezza che non arriverà mai un giorno nel quale potrò dire: “Non ho più n...
27 aprile 2014
A colloquio con… Anicio Zorzi Giustiniani
›
«È talmente bella la musica ed è talmente bello salire sul palco… Non saprei davvero immaginare, in questo momento, la mia vita senza tutto...
11 marzo 2014
Incontro ravvicinato con… Vovka Ashkenazy
›
«Adoro il livello di comunicazione che si crea fra i musicisti quando lavorano e si esibiscono insieme: trovo che ciò sublimi sia il livell...
16 novembre 2013
A colloquio con… Rachel Kolly d’Alba: donare (con) la musica
›
«Essere musicisti è meraviglioso: si ha l’opportunità di viaggiare, suonare in bellissime sale, visitare tante città e farsi conoscere dal...
25 giugno 2013
Incontro ravvicinato con… il “Quartetto di Venezia”
›
«30 anni di quartetto significano moltissimo: una scelta di vita che ci ha fatto girare un po' tutto il mondo, conoscere tantissime pe...
12 maggio 2013
Incontro ravvicinato con… Simone Pedroni
›
«Le cose più grandi a volte sono anche le più semplici e sono fatte di piccoli passi quasi invisibili, compiuti in una solitudine che è sol...
09 maggio 2013
Giuliano Rizzotto e la “Sequenza V” di Luciano Berio
›
«Studiare un brano del genere ti apre la mente a tal punto da far sembrare tutto il resto del repertorio una “passeggiata”» Giuliano R...
12 febbraio 2013
A colloquio con… John Axelrod
›
«Bisognerebbe ripensare alla relazione con il pubblico, ridargli centralità rendendolo nuovamente parte attiva dell’esperienza musicale. È ...
07 febbraio 2013
Incontro ravvicinato con… Petra Conti
›
«Credo che, se tutto quello che c’è di buono e bello in Italia venisse valutato realmente e paragonato a quello che c ’ è nel resto del mon...
02 febbraio 2013
A colloquio con… Orazio Sciortino: comunicare (con) la musica
›
«Vivere il proprio tempo significa, per un artista, trovare i punti di contatto tra l’esigenza interiore della ricerca e la motivazione, ...
16 gennaio 2013
Incontro ravvicinato con… Simone Soldati
›
«Il provare emozioni profonde, condividere, aprire un varco di meraviglia e di speranza è una necessità e una costante dell’animo umano che...
29 dicembre 2012
A colloquio con… Floraleda Sacchi: arpa… fortissimamente arpa!
›
«Il lavoro del musicista richiede tempo, metodo e dedizione e andrebbe rispettato come quello dell’avvocato o del farmacista» ...
05 dicembre 2012
A colloquio con … Gabriella Giordano: una vita nella musica “dietro le quinte”
›
«Conservo ancora intatti l’entusiasmo del mio primo giorno di lavoro, la curiosità di ascoltare nuovi artisti e nuovi repertori e la gioia ...
›
Home page
Visualizza versione web