16 febbraio 2015

Corrado Rovaris e Benedetto Lupo al Teatro Dal Verme

Giovedì 19 e sabato 21 febbraio, un concerto interamente dedicato a Mozart per la 70 a Stagione Sinfonica de I Pomeriggi Musicali



Il prossimo appuntamento della 70a Stagione Sinfonica de I Pomeriggi Musicali, continua sulla scia delle grandi ospitalità; dopo il susseguirsi in cartellone di solisti e direttori di prim’ordine del calibro di Louis Lortie, Alexander Lonquich, Ottavio Dantone e Viktoria Mullova, il palco del Dal Verme vede l’esibizione di altri due straordinari artisti di fama internazionale: sul podio dell'Orchestra, il M° Corrado Rovaris, attualmente direttore della Philadelhia Opera Company, e, al pianoforte, Benedetto Lupo, fra i più acclamati e apprezzati dalla critica musicale.


Due artisti, entrambi al vertice della loro carriera, con cui l’Orchestra I Pomeriggi Musicali ha già avuto il piacere di collaborare in passato, impegnati questa volta, in un programma interamente dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart. Il concerto, si apre infatti con la Serenata notturna K 239, per continuare con l'espressività romantica del Concerto per pianoforte e orchestra n. 27 K 595, capolavoro estremo e ultima opera mozartiana dedicata al genere; la serata si chiude sulle le note della Sinfonia n. 36 “Linz” K 425, che deve il suo nome alla città austriaca in cui Mozart la compose.
 
«La scelta del Concerto n. 27, K 595, rimanda al tema della natura attraverso un legame musicale sotterraneo, quasi sotto pelle. Il tema del rondò finale è infatti lo stesso del Lied Sehnsucht nach dem Frühling (Nostalgia di primavera), K 596, scritto praticamente in contemporanea. Nell’incipit del Lied, scritto da Christian Adolf Overbeck, c'è forse la chiave interpretativa della tinta serena ma opaca di questo concerto, scritto nell'ultimo inverno di Mozart: “Vieni, caro maggio, e rendi gli alberi di nuovo verdi”». Maurizio Salerno

Corrado Rovaris è direttore musicale della Philadelphia Opera Company dal 2005 e collabora regolarmente con le maggiori istituzioni musicali italiane ed estere. Ha diretto produzioni operistiche al Teatro alla Scala, al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, alla Fenice di Venezia, al Teatro Regio di Parma, al Teatro Regio di Torino, al Teatro Comunale di Bologna, all’ Opera di Francoforte, all’Opéra de Lyon, al Théâtre Municipal de Lausanne, alla Japan Opera Foundation, al Rossini Opera Festival, al Festival Pergolesi Spontini di Jesi, al Festival della Valle d’Itria, al Festival Monteverdi di Cremona, al Garsington Opera Festival, al Glimmerglass Opera Festival, al Sante Fe Opera Festival. All'inizio del 2011, Corrado Rovaris è stato nominato Direttore Musicale e Direttore Principale di Artosphere, festival primaverile annuale presentato al Walton Arts Center e che ha interessato tutta la zona nord ovest dell'Arkansas. In ambito sinfonico ha collaborato con diversi complessi tra cui la Filarmonica della Scala, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestre de Chambre de Lausanne, la Danish Radio Sinfonietta di Copenhagen, l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, l’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano, l’Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, l’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano. Dopo il debutto ne Il filosofo di campagna di Galuppi - una produzione As.Li.Co. proposta al Teatro Comunale di Firenze e in vari teatri italiani – Corrado Rovaris si è dedicato principalmente al repertorio barocco, per poi avvicinarsi ad autori come Mozart, Haydn, Paisiello, Rossini, Donizetti, Bizet, Verdi, Puccini. Nel 1997 ha debuttato con successo al Rossini Opera Festival, dirigendo Il signor Bruschino, per tornarvi nel 1998 con Otello. Al Teatro alla Scala ha diretto Un giorno di regno, Il barbiere di Siviglia, L’italiana in Algeri e Il signor Bruschino. Tra gli impegni delle ultime stagioni segnaliamo: Simon Boccanegra al Santa Fe Opera Festival; L’italiana in Algeri alla Japan Opera Foundation di Tokyo; Aida, Die Fledermaus, Don Pasquale, Un ballo in maschera, Il barbiere di Siviglia, Le nozze di Figaro, La bohème, La Cenerentola, Falstaff alla Philadelphia Opera Company; una nuova produzione de I finti filosofi e Theatralische Abentheuer di Mozart/Cimarosa in prima esecuzione in tempi moderni al Teatro Pergolesi di Jesi; Il turco in Italia al Teatro Regio di Torino; Idomeneo di Strauss/Mozart al Festival di Martina Franca; La traviata ad Oviedo, La bohème al Santa Fe Opera Festival. E’ stato al Teatro di Saint Louis per Una cosa rara di Martin y Soler e al Glimmerglass Opera Festival per Das Liebesverbot di Wagner. Ha diretto L'elisir d’amore al Santa Fe Opera Festival e Il prigionier superbo a Jesi. È stato impegnato in concerti sinfonici con l’Orchestra “I Pomeriggi Musicali” di Milano. Corrado Rovaris è stato protagonista al Rossini Opera Festival di Pesaro dirigendo Demetrio e Polibio, a Treviso con Entfuhrung aus dem Serail, a Trieste ha diretto il concerto di Natale e Requiem di Verdi, oltre allo Stabat Mater di Dvořák e Rigoletto, ha quindi diretto nuove produzioni all’Opera Company di Philadelphia tra cui Tosca, Phaedra, Die Entfuhrung aus dem Serail, Manon Lescaut e Carmen. Particolarmente apprezzate sono state le sue letture de La Salustia e La serva padrona al Festival Pergolesi Spontini nell'edizione 2011, mentre, nel 2012, è stato applaudito ne La fuga in maschera. Tra i suoi impegni recenti ricordiamo: La Bohème e Die Zauberfloete a Philadelphia; Il barbiere di Siviglia a Trieste e a Pordenone; Don Carlo a Oviedo; Artaserse di Hasse al Festival della Valle d’Itria di Martina Franca; La Betulia Liberata al Festival Wratislavia Cantans di Wroclaw; Gott segne den König di Spontini in prima ripresa moderna a Jesi; Ainadamar di Osvaldo Golijov ad Oviedo e all’Opera Company di Philadelphia; concerti sinfonici con l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari; Roberto Devereux a Toronto. Tra i suoi impegni futuri: Don Carlo, Il barbiere di Siviglia, Turandot e Tancredi all’Opera Company di Philadelphia; Don Pasquale a Santa Fe, La Traviata a Losanna; concerti sinfonici con l’Orquesta Sinfónica del Principado de Asturias.

Considerato dalla critica internazionale come uno dei talenti più interessanti e completi della sua generazione, Benedetto Lupo ha debuttato a tredici anni con il Primo Concerto di Beethoven, imponendosi subito in numerosi concorsi internazionali, tra i quali il Cortot e il Ciudad de Jaén in Europa ed il Robert Casadesus, Gina Bachauer e Van Cliburn negli Stati Uniti. Nel 1992, quando la sua intensa attività concertistica lo vedeva già impegnato nelle Americhe, in Giappone ed in Europa, ha vinto a Londra il Premio "Terence Judd". Benedetto Lupo ha suonato più volte al Lincoln Center di New York, alla Salle Pleyel a Parigi, Wigmore Hall a Londra, Philharmonie a Berlino, al Palais des Beaux Arts di Bruxelles, al Festival di Tanglewood, al Festival de la Lanaudière, Oxford Festival, al Festival Internazionale di Istanbul, al Festival Enescu di Bucarest e al Tivoli Festival di Copenaghen. È stato ospite dei più importanti teatri italiani –Teatro alla Scala di Milano, San Carlo di Napoli, La Fenice di Venezia, Comunale di Bologna e di Firenze, Regio di Torino, Verdi di Trieste, Carlo Felice di Genova, Filarmonico di Verona, Massimo di Palermo, Lirico di Cagliari  e Petruzzelli di Bari, e delle maggiori istituzioni concertistiche nazionali, tra le quali l’Orchestra dell’Accademia di S. Cecilia di Roma, l’Orchestra Nazionale della RAI, l’Orchestra Verdi di Milano, i Pomeriggi Musicali, l’Orchestra Regionale Toscana,  l’Unione Musicale di Torino, La Società del Quartetto di Milano, l’Accademia Filarmonica Romana, gli Amici della Musica di Firenze, il Festival Pianistico Internazionale di Bergamo e Brescia, la stagione Micat in Vertice dell’Accademia Musicale Chigiana. Tra le orchestre di fama mondiale con cui ha suonato, ricordiamo nelle Americhe la Philadelphia Orchestra, Boston Symphony, Chicago Symphony, Los Angeles Philharmonic, Baltimore Symphony, Orchestre Symphonique de Montréal, New World Symphony, Saint Louis Symphony, Seattle Symphony, Vancouver Symphony, Les Violons du Roy, Orquestra Sinfonica Brasileira; in Europa la London Philharmonic, Gewandhaus Orchester di Lipsia, Rotterdam Philharmonic, Hallé Orchestra, Deutsches Symphonie-Orchester, Stuttgarter Philharmoniker, Orquesta Nacional de España, Orchestre Philharmonique de Monte Carlo, Orchestre Philharmonique de Liège, Bergen Philharmonic, Slovak Philharmonic, Orchestre du Capitole de Toulouse, Bruckner Orchester Linz. Tra i direttori con cui ha collaborato più spesso vi sono Yves Abel, Marc Andreae, Giancarlo Andretta, John Axelrod, Piero Bellugi, Umberto Benedetti Michelangeli, Fabio Biondi, Daniele Callegari, Christoph Campestrini, Aldo Ceccato, Marzio Conti, Yoram David, Gabriel Feltz, Gabriele Ferro, Ed Gardner, Andrew Grams, Lü Jia, Vladimir Jurowski, Jean-Jacques Kantorow, Pavel Kogan, Bernard Labadie, Louis Langrée, Marko Letonja, Alain Lombard, Nicholas McGegan, Juanjo Mena,  Kent Nagano, Daniel Oren, George Pehlivanian, Zoltan Pesko, Michel Plasson, Josep Pons, Lawrence Renes, Corrado Rovaris, Joseph Silverstein, Stanislaw Skrowaczewski, Michael Stern, Gregory Vajda, Alexander Vedernikov, Antoni Wit, Hugh Wolff and Xian Zhang. Pianista dal vasto repertorio, Benedetto Lupo ha al suo attivo anche un’importante attività cameristica e didattica; insegna al Conservatorio Nino Rota di Monopoli e, dall’anno accademico 2013/2014, è titolare della cattedra di pianoforte nell’ambito dei corsi di perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma; tiene masterclasses presso importanti istituzioni internazionali ed è spesso invitato nelle giurie di prestigiosi concorsi pianistici internazionali. Oltre alle sue registrazioni per numerose radiotelevisioni europee e statunitensi, Lupo ha inciso per TELDEC, BMG, VAI, NUOVA ERA e l’integrale delle composizioni per pianoforte e orchestra di Schumann per la ARTS. Nel 2005 è uscita una nuova incisione del Concerto soirée di Nino Rota per Harmonia Mundi che ha ottenuto ben cinque premi internazionali, tra i quali il Diapason d’Or; nel 2011, in occasione del centenario della nascita di Nino Rota, Benedetto Lupo ha eseguito più volte il Concerto Soirée con orchestre di fama internazionale. Nato a Bari, Benedetto Lupo ha iniziato gli studi musicali nella sua città, sotto la guida di Michele Marvulli - dopo un’audizione con Nino Rota- presso il Conservatorio Niccolò Piccinni, concludendoli con Pierluigi Camicia e diplomandosi con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale. Ha studiato successivamente con Marisa Somma, Sergio Perticaroli, Aldo Ciccolini e frequentato le masterclass di Carlo Zecchi, Nikita Magaloff, Jorge Bolet e Murray Perahia.

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro 2 – Milano

Giovedì 19 febbraio ore 21.00
Sabato 21 febbraio ore 17.00
Prove generali - Giovedì 19 febbraio ore 10.00

Direttore: Corrado Rovaris
Pianoforte: Benedetto Lupo
Orchestra I Pomeriggi Musicali

Mozart, Serenata notturna, K 239
Mozart, Concerto per pianoforte e orchestra n.27, K 595
Mozart, Sinfonia, n.36, “Linz”, K 425

BIGLIETTI
Interi
Primo Settore (Platea, dalla fila 1 alla 30): € 19,00 + prevendita
Secondo Settore (Platea, dalla fila 31 alla 40): € 13,50 + prevendita
Balconata: € 10,50 + prevendita

Ridotti (Giovani under 26; Anziani over 60; Cral; Ass.
Culturali, Biblioteche; Gruppi; Scuole e Università)
Primo Settore (Platea, dalla fila 1 alla fila 30) € 15,00 + prevendita
Secondo Settore (Platea, dalla fila 31 alla fila 40) € 11,50 + prevendita
Balconata € 8,50 + prevendita

BIGLIETTI per le prove generali aperte
Interi: € 10,00 + prevendita
Ridotti (Giovani under 26; anziani over 60; cral; ass. culturali, biblioteche; gruppi; scuole e università): € 8,00 + prevendita

Biglietteria TicketOne
Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro, 2 – 20121 Milano
Tel. 02 87.905.201
dal martedì al sabato dalle 11.00 alle 18.00



(comunicato stampa)